Informazioni su questo corso
🎯 Domina Docker: Dai Fondamenti alle Funzionalità Avanzate! 🚀
Vuoi imparare Docker in modo chiaro ed efficace? Questo corso è pensato per te!
🔹 Imparerai a:
✅ Comprendere i concetti fondamentali dei container
✅ Installare e configurare Docker Desktop
✅ Eseguire e gestire container con comandi pratici
✅ Creare immagini personalizzate con Dockerfile
✅ Gestire volumi, network e funzionalità avanzate
✅ Ottimizzare il tuo workflow per ambienti di sviluppo e produzione
💡 Per chi è questo corso?
➡️ Principianti che vogliono iniziare da zero
➡️ Sviluppatori che vogliono integrare Docker nel proprio lavoro
➡️ DevOps e sistemisti che desiderano migliorare la gestione delle applicazioni
📌 Con lezioni step-by-step e esempi pratici, questo corso ti guiderà nell'apprendimento di Docker in modo semplice e intuitivo.
🚀 Iscriviti ora e porta le tue competenze al livello successivo!
FAQ
Commenti (0)
Benvenuti al primo episodio della nostra serie su Docker! In questo tutorial, esploreremo i concetti fondamentali dei container, scoprendo come rivoluzionano il modo di gestire le applicazioni.
00:00 - Introduzione e dove scaricare Docker Desktop
02:48 - Containerizzazione vs Virtualizzazione, cosa li differenzia in sostanza.
08:00 - Installazione di Docker Desktop e primo avvio
Vi guideremo passo dopo passo attraverso l'installazione di Docker Desktop, così da prepararvi per i prossimi video. Pronti a iniziare il vostro viaggio nel mondo dei container? Let's dive in!
Benvenuti al secondo episodio di "Docker Rapido"! Oggi approfondiremo il concetto di immagine Docker, fondamentale per comprendere come funzionano i container.
00:00 - Il concetto di immagine in Docker
03:00 - Docker Hub
03:39 - Scaricare le immagini
06:29 - Elencare le immagini
07:19 - Elenca le immagini e rimuovine una
Vi mostreremo come utilizzare Docker Hub per trovare e scaricare immagini predefinite, e vi insegneremo a gestirle sul vostro computer.
Pronti a scoprire il cuore di Docker e a portare la vostra conoscenza al livello successivo? Seguitemi in questo nuovo episodio!
Benvenuti al terzo episodio di "Docker Rapido"! In questo video ci concentreremo sui comandi essenziali per la gestione dei container.
Vi mostreremo come eseguire, fermare e rimuovere un container di tipo Ubuntu.
00:00 - Introduzione
01:20 - Docker Run in modalità interattiva
04:20 - Visualizzare i container attivi
06:38 - Spegnere un container e start di uno già esistente
10:24 - Docker Attach per collegarsi ad un container attivo
11:20 - Rimozione di un container
12:21 - Un container in modalità Detach, sleep infinity per Ubuntu
Grazie a questi comandi, avrete il controllo totale sui vostri container, semplificando la gestione e migliorando la vostra efficienza. Pronti a mettere in pratica le vostre competenze con Docker? Cominciamo!
Benvenuti al quarto episodio di "Docker Rapido"! Oggi esploreremo come far comunicare due container utilizzando il comando ping all'interno della stessa rete bridge.
03:32 - Comandi di gestione del network come Creazione, Lista e Rimozione
05:09 - Docker Run e connessione al network
09:00 - Connessione ai due container tramite bin bash
10:41 - Installazione del pacchetto network ping
12:00 - Prova di ping tra i container
Imparerete a creare una rete bridge, a collegarvi i container e a verificare la loro connettività. Questo passaggio è cruciale per capire come i container interagiscono tra loro in un ambiente Docker.
Pronti a far dialogare i vostri container? Iniziamo!
Benvenuti al quinto episodio di "Docker Rapido"! In questa puntata parleremo dei volumi in Docker: scoprirete come crearli, consultarli ed eliminarli per gestire al meglio i dati persistenti dei vostri container.
00:00 - Cos'è un volume
03:05 - Comandi di gestione principale dei Volumi di Docker
05:20 - Perché usare un volume ed il concetto di Log Repository
Inoltre, introdurremo il concetto di Log Repository, spiegando come utilizzare i volumi per gestire i log delle applicazioni in modo efficiente. Pronti a migliorare la gestione dei dati con Docker? Andiamo!
Benvenuti al sesto episodio di "Docker Rapido"! Oggi vi mostreremo come connettere un container a un volume Docker e come accedere e consultare i file al suo interno.
00:00 - Introduzione e creazione rapida del volume
01:30 - Creazione del primo container con cui popoleremo il file, in modalità Detached in Sleep Infinity
04:00 - Collegamento al container in Sleep Infinity
05:25 - Installazione di VIM
06:48 - Creazione di un file con VIM, come scrivere e salvare da questo Editor Testuale
09:30 - Creazione di un altro container collegato al Volume e consultazione del file creato in precedenza
Questo passaggio è fondamentale per garantire che i vostri container possano utilizzare e gestire dati persistenti in modo efficiente. Pronti a scoprire come lavorare con i volumi in Docker? Iniziamo!
Benvenuti al sesto episodio di "Docker Rapido"! In questo video esploreremo il funzionamento delle porte sul vostro PC e il significato di esporre le porte su Docker.
Vi guideremo attraverso i concetti di port mapping e come configurare le porte per permettere ai container di comunicare con l'esterno. Pronti a migliorare la vostra comprensione delle reti in Docker? Cominciamo!
Benvenuti all'ottavo episodio di "Docker Rapido"! In questa puntata metteremo in pratica la teoria sulle porte Docker, esponendole per applicazioni reali.
Utilizzeremo Tomcat e Apache per mostrarvi come configurare e gestire le porte, permettendo alle vostre applicazioni di comunicare efficacemente con l'esterno.
Pronti a sperimentare con Tomcat e Apache in Docker? Iniziamo subito!
Benvenuti al nono episodio di "Docker Rapido"! In questo video esploreremo come utilizzare i parametri e le variabili d'ambiente per configurare i vostri container Docker.
Vi guideremo nella configurazione di un container con un database MySQL, mostrando come impostare correttamente le variabili d'ambiente per personalizzare il comportamento del vostro database.
Pronti a gestire i vostri container in modo più efficiente? Iniziamo!
