LangChain in JavaScript: Guida Completa per Creare Applicazioni AI
in JavaScriptInformazioni su questo corso
Vuoi scoprire come sfruttare il potenziale di LangChain in JavaScript per sviluppare applicazioni AI avanzate? Questo corso è perfetto per te!
📌 Cosa imparerai?
✅ Installare e configurare OLLAMA e LLAMA per l’elaborazione del linguaggio naturale
✅ Personalizzare OLLAMA_HOST per ottimizzare le prestazioni
✅ Integrare LangChain nei tuoi progetti JavaScript
✅ Creare applicazioni AI scalabili e performanti
✅ Implementare modelli di linguaggio avanzati per la tua applicazione
🎯 A chi è rivolto questo corso?
🔹 Sviluppatori JavaScript interessati all’intelligenza artificiale
🔹 Chi vuole integrare LLM (Large Language Models) nei propri progetti
🔹 Chi desidera una guida pratica e completa per LangChain
Con spiegazioni dettagliate e esempi pratici, questo corso ti guiderà passo dopo passo nell’utilizzo di LangChain in JavaScript, aiutandoti a costruire soluzioni AI innovative e scalabili.
🔥 Iscriviti ora e porta le tue competenze AI al livello successivo!
Commenti (0)
Inizia il tuo viaggio con LangChain in JavaScript!
In questo primo episodio, esploreremo le basi di LangChain, come installare OLLAMA con LLAMA e come personalizzare il tuo OLLAMA HOST per creare applicazioni AI potenti e personalizzate.
Ideale per sviluppatori e appassionati di intelligenza artificiale.
Scopri come inviare richieste all'API di OLLAMA utilizzando Postman e il modello LLAMA3 1. In questo video, ti guideremo passo dopo passo nella configurazione di Postman e nell'invio di richieste per interagire con il potente modello LLAMA3.
Ideale per chi vuole approfondire l'uso di API AI.
Approfondisci come analizzare le risposte JSON dell'API di OLLAMA con il modello LLAMA LLM 1.
In questo video, vedremo come comprendere e gestire i dati restituiti dall'API per integrarli al meglio nelle tue applicazioni JavaScript.
Scopri l'utilità delle librerie LangChain JS e OLLAMA per lo sviluppo di applicazioni basate su modelli di linguaggio. In questo video, approfondiremo i loro scopi principali e ti guideremo nella creazione e inizializzazione del tuo primo progetto Node.js con LangChain e OLLAMA.
In questo episodio della serie, esploriamo un primo esempio pratico di utilizzo di LangChain con Node.js.
Ti mostreremo come inviare una richiesta utilizzando la libreria OLLAMA e interagire con un modello di linguaggio in modo efficace. Perfetto per chi vuole iniziare con LangChain in JavaScript.
In questo video, vedremo come utilizzare LangChain per inviare una richiesta semplice all'API di OLLAMA.
Ti mostreremo anche come effettuare un refactor del codice per migliorare leggibilità ed efficienza, semplificando il processo di integrazione.
In questo video, esploreremo come utilizzare il modello LLAMA come traduttore universale con LangChain.
Ti guideremo nella creazione della tua prima Catena (Chain) e nell'uso del PromptTemplate per personalizzare le richieste, mostrando il potenziale di LangChain per applicazioni linguistiche avanzate.
In questo episodio, impariamo come utilizzare il Prompt Engineering per limitare la risposta del modello LLAMA alla sola frase tradotta.
Scopri come ottimizzare i prompt con LangChain per ottenere risposte precise e ridurre al minimo le informazioni non necessarie.
Scopri come creare una catena multipla con LangChain per tradurre testi ed estrarre keyword in modo automatizzato.
In questo video, esploreremo il funzionamento delle pipe LLM e come combinarle per sviluppare flussi di lavoro complessi e potenti con LangChain e JavaScript.
In questa prima parte, affrontiamo il problema della memoria nei modelli di linguaggio e dimostriamo come i prompt siano completamente isolati. Scopri i limiti della persistenza dei dati nei prompt e come questo influisce sulle applicazioni basate su LLM.
Nella seconda parte, approfondiamo come affrontare il problema della memoria nei modelli di linguaggio. Esploreremo tecniche per gestire la memoria con LangChain e migliorare la persistenza delle informazioni, ottimizzando le tue applicazioni basate su LLM.
In questo video, scoprirai come creare una REST API per interagire con OLLAMA utilizzando LangChain in JavaScript. Ti guideremo passo passo nella progettazione dell’API, integrando LangChain per comunicare con modelli di linguaggio in modo efficace e scalabile.
In questo episodio, impariamo come aggiungere la funzionalità di Memory a una REST API utilizzando LangChain. Scopri come integrare la gestione della memoria per creare interazioni più fluide e contestuali con i modelli di linguaggio.
Codice sorgente completo utilizzato nel corso.
